Tu sei qui:

DOMORI COLOMBA GOCCE DI CIOCCOLATO 1 KG

34,00

La classica Colomba di Pasqua con un tocco “Domori” in più per renderla ancora più appetitosa! Con gocce di cioccolato extra fondente nell’impasto, ricoperta di Glassa alla Nocciola IGP e mandorle intere tostate.

 

 

 

    • Domori

    Esaurito

    Marchio:
    Ricorrenze:
    Ingredienti e spedizioni chiedere a info@emporiodelcioccolato.com  
    Ingredienti: Farina di frumento – Burro – Zucchero –chinotto (10,7%) (chinotti, zucchero, sciroppo di glucosio. Conservanti: E220 anidride solforosa) – Cioccolato fondente 10.7% (Cacao min.60%. Pasta di cacao, zucchero di canna, burro di cacao, emulsionante: lecitina di soia) – Acqua – Tuorlo d’uovo –– Miele – lievito naturale (di frumento) – Farina di mandorle – Albume d’uovo – Amido di mais – Sale – Scorza di limone candita in pasta (Scorza di limone, sciroppo di glucosio-fruttosio – zucchero), Scorza di arancio candita in pasta (Scorza di arancio, sciroppo di glucosio-fruttosio – zucchero), Burro di cacao ALLERGENI: Farina di frumento, burro, soia, uova, latte, nocciola e mandorle. Può contenere soia, senape e altra frutta a guscio

    La storia

    Domori nasce dalla mente creativa e dalla passione per la natura, la gastronomia e per il cacao di Gianluca Franzoni che nel 1993, dopo gli studi in economia, approda in Venezuela e, affascinato dalla magia del cacao, decide di costruire un modello di business per il riposizionamento del cacao fine sul mercato. Per tre anni vive sul campo sperimentando nuovi varietali e metodi di lavorazione post-raccolta al fine di preservare la biodiversità e di impedire l’estinzione del cacao extra- fine, il CRIOLLO. Il nome DOMORI è un omaggio alla Venezia seicentesca simbolo di commercio, viaggio e avventura. I due Mori sono due statue di bronzo raffiguranti due pastori che battono con una mazza le ore su una grande campana, posti alla sommità della Torre dell’Orologio su una terrazza in piazza San Marco. Il nome Domori venne attribuito affettuosamente dai Veneziani per il colore brunito del bronzo. I due Mori sono molto simili ma non uguali: a uno dei due, quello di destra, manca infatti la barba. Per questo particolare il Moro barbuto è denominato il “vecchio”, l’altro il “giovane”. A questa attribuzione di ruoli contribuisce un particolare ben preciso: i Mori segnano le ore percuotendo la campana coi loro martelli (tanti rintocchi quante sono le ore), ma con una precisa modalità. Il Moro Vecchio batte le ore due minuti prima dell’ora esatta, a rappresentare il tempo che è passato, mentre il Moro Giovane due minuti dopo per rappresentare il tempo che verrà. Nell’immaginario di Franzoni, i “Domori” sono i due semi bruniti dalla tostatura, cacao e caffè…il moro vecchio è il caffè, il moro giovane è il cacao!  

    Conservare in luogo fresco e asciutto. Non esporre al sole. Evitare gli sbalzi di temperatura.

    L’ordine verrà evaso nell’arco di 16 ore lavorative e, fatto salvo imprevisti, verrà poi consegnato nell’arco di 24/48 ore (72 per le isole ed e zone disagiate, sabato e domenica esclusi)

    ITALIA

    • Per spedizioni sotto i € 98, il costo del trasporto minimo è € 9,00
    • Per ordini superiori ai € 98, le spedizioni in Italia sono gratuite.

    Per ordini dall’estero contattare info@emporiodelcioccolato.com